VIGO DI FASSA (1379 m)
Oggi, mercoledì, soleggiato con föhn moderato in valle e venti settentrionali, moderati o forti, in montagna. Giovedì molto soleggiato con temperature sotto la media, specie in montagna. Venerdì soleggiato con temperature rigide in valle al mattino. Sabato parzialmente soleggiato con temperature un po' più miti. Domenica nubi in aumento con probabili precipitazioni dalla sera e fino alle prime ore di lunedì, nevose oltre 800-1000 m circa.
26-11-2025
parzialmente soleggiato con schiarite più ampie nel pomeriggio, fino a rasserenare. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, su valori inferiori alla media specie in montagna. Venti moderati settentrionali con föhn in valle.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18

Poco nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico1200 m.
Quota neve-
sera
18-24

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico900 m.
Quota neve-
27-11-2025
cielo sereno. Temperature minime e massime senza grosse variazioni, su valori ancora inferiori alla media del periodo, specie in montagna. Venti moderati da nord, in attenuazione nel pomeriggio.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Sereno
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico600 m.
Quota neve-
mattina
06-12

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve-
sera
18-24

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
28-11-2025
molto soleggiato con nubi alte in arrivo da ovest in serata. Temperature minime in calo e massime senza grosse variazioni in valle, in generale aumento in montagna. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Sereno
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico2000 m.
Quota neve-
mattina
06-12

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
sera
18-24

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
29-11-2025
Sabato parzialmente soleggiato con nuvolosità medio-alta in transito. Domenica nubi in intensificazione con precipitazioni dalla sera, nevose oltre 800-1000 m circa. Lunedì probabili precipitazioni nella prima parte della giornata, in seguito schiarite.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico2300 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico1800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve1000 m.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Molto nuvoloso con nevicate deboli
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico1600 m.
Quota neve800 m.
pomeriggio
12-24

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1600 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino
