VIGO DI FASSA (1379 m)
Oggi, venerdì tempo stabile con cielo sereno e ottima visibilità. Sabato parzialmente soleggiato con nubi medio alte in transito. Domenica inizialmente soleggiato, nubi in aumento nel corso della giornata, non escluse debolissime precipitazioni la sera. Lunedì coperto con precipitazioni deboli, sparse, con nevicate oltre i 1000 m circa. Martedì e mercoledì poco soleggiato.
28-11-2025
molto soleggiato con ottima visibilità, in tarda serata sottili nubi alte in arrivo da ovest. Temperature massime in lieve calo in valle, in aumento in montagna. Venti deboli o al più moderati dai quadranti settentrionali.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18

Sereno
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico2100 m.
Quota neve-
sera
18-24

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2200 m.
Quota neve-
29-11-2025
in prevalenza soleggiato con nubi medio-alte in transito, a tratti estese. Temperature in generale, contenuto, aumento. Venti deboli di direzione variabile in valle, in montagna moderati da nord al mattino, in rotazione da sudovest nella seconda parte della giornata.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Poco nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico2200 m.
Quota neve-
mattina
06-12

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2300 m.
Quota neve-
sera
18-24

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
30-11-2025
Parzialmente soleggiato al mattino nubi in aumento al pomeriggio, possibili precipitazioni isolate dalla sera, nevose oltre i 1000 m circa. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento, massime in contenuta diminuzione. Venti deboli, variabili in valle, moderati sudoccidentali in quota.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico2000 m.
Quota neve-
mattina
06-12

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18

Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1700 m.
Quota neve-
sera
18-24

Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1600 m.
Quota neve1000 m.
01-12-2025
Lunedì coperto con precipitazioni deboli, sparse, più probabili nella prima parte della giornata, nevose mediamente oltre i 1000 m. Martedì nubi basse in parziale dissolvimento durante il giorno. Mercoledì molto nuvoloso con limitate schiarite.
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Coperto
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico1600 m.
Quota neve1000 m.
pomeriggio
12-24

Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1600 m.
Quota neve-
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Molto nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico1400 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Temporali
Probabilità %
Vento
Direzione/intensità
Neve
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Molto nuvoloso
Pioggia
Probabilità %
Intensità
Intensità
Probabilità %
Temporali
Direzione/intensità
Neve
Zero termico1800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1700 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino
